[email protected] +39 080.5227929
Perché scegliere noi
Dalla parte del Cliente
Strategie legali
  • Home
  • Studio legale
  • Avvocati
  • Attività per imprese
    • Contrattualistica
      • Contratto in generale
      • Contratti tipici
      • Recesso contratto, Risoluzione contratto
    • Società
      • Società in generale
      • Società in nome collettivo
      • Società in accomandita semplice
      • Società a responsabilità limitata
      • Società per azioni
    • Diritto e Internet
    • Recupero crediti
    • Tutela del creditore
    • Tutela del debitore
    • Prelazione agraria
  • Attività per privati
    • Famiglia e Matrimonio
      • Diritto di famiglia
      • Separazione dei beni e comunione dei beni
      • Fondo patrimoniale
      • Pagamento alimenti
      • Disconoscimento paternità e dichiarazione giudiziale di paternità
      • Amministrazione di sostegno e interdizione
    • Separazione
      • Condizioni di separazione
      • Assegno di mantenimento
      • Separazione consensuale
      • Separazione giudiziale – Addebito della separazione
      • Modifica condizioni separazione
      • Negoziazione assistita separazione
    • Divorzio
      • Assegno divorzile
      • Divorzio consensuale (congiunto)
      • Divorzio giudiziale
      • Modifica condizioni divorzio
      • Negoziazione assistita divorzio
    • Successione ereditaria
      • Eredità
      • Quota di legittima
      • Successione legittima
      • Testamento e successione testamentaria
      • Divisione ereditaria
      • Eredità digitale
    • Donazione
      • Donazioni e eredità
      • Donazione e legittima
      • Forma della donazione
      • Revoca donazione
    • Condominio
    • Usufrutto e nuda proprietà
    • Risarcimento danni
      • Causa contro avvocato
      • Causa contro medico
      • Causa contro commercialista
      • Causa contro notaio
      • Causa contro ospedale
  • Alternative alle cause
    • Mediazione civile
    • Negoziazione assistita
  • Parcella
  • F.A.Q.
  • Contatti
  1. HOME
  2. Archivi del mese: April 2017

Approfondimenti

6 Aprile 2017 / Ultimo aggiornamento : 14 Novembre 2018 Vittorio Schino Proprietà e Possesso

06.04.2017 – Cassazione civile sez. II n. 8911 – Requisiti della clandestinità del possesso

In tema di reintegrazione nel possesso, il requisito della clandestinità dello spoglio sussiste ogni qual volta lo spossessamento avviene mediante atti che non possano venire a conoscenza di colui che è stato privato del possesso o della detenzione, sicché ciò che rileva è che il possessore o il detentore, usando l’ordinaria diligenza ed avuto riguardo […]

Articoli recenti

12.11.2019 – Cassazione Civile – sez. VI – 1, ordinanza n. 29317 – La valutazione complessiva di tutti i parametri utili per la quantificazione dell’assegno divorzile –

12 Novembre 2019

06.11.2019 – Cassazione Civile – sez. I, ordinanza n. 28518 – Il figlio maggiorenne disconosciuto può mantenere il cognome solo con domanda autonoma –

6 Novembre 2019

04.11.2019 – Cassazione Civile – sez. VI – 1, ordinanza n. 28244 – L’individuazione del genitore “più idoneo” per l’affidamento esclusivo dei figli –

4 Novembre 2019

25.10.2019 – Cassazione Civile – sez. II, ordinanza n. 27410 – Colpa grave dell’acquirente: sopravvalutazione dell’auto e sconto eccessivo sono anomalie di concreta valenza indiziaria –

25 Ottobre 2019

23.10.2019 – Cassazione Civile – Sez. I, ordinanza n. 27201 – Per provare il credito della banca, basta il deposito degli estratti conto integrali? –

23 Ottobre 2019

22.10.2019 – Cassazione Civile – sez. II – ordinanza n. 26873 – Stabile demenza dopo il testamento: chi ne afferma la validità deve provare la stesura in un momento di lucido intervallo –

22 Ottobre 2019

21.10.2019 – Cassazione Civile – sez. II, sentenza n. 26807 – Un cortile è condominiale solo se vi è un collegamento funzionale tra lo stesso e le proprietà private contigue –

21 Ottobre 2019

21.10.2019 – Cassazione Civile – sez. I – ordinanza n. 26778 – È responsabile la banca che blocca l’operatività del cliente per assenza di autorizzazione al trattamento dei dati –

21 Ottobre 2019

18.10.2019 – Cassazione Civile – sez. VI – 1, ordinanza n. 26594 – Si licenzia per tornare dai genitori: niente assegno divorzile all’ex moglie –

18 Ottobre 2019

17.10.2019 – Cassazione Civile – sez. III, ordinanza n. 26286 – Mutuo e usura: finalmente un po’ di chiarezza dalla Corte Suprema di Cassazione –

17 Ottobre 2019

Categoria

  • Approfondimenti
    • Sentenze – Attività per imprese
      • Sentenze – Assegni e Cambiali
      • Sentenze – Diritto e Internet
      • Sentenze – Fallimento
      • Sentenze – Obbligazioni e Contratti
      • Sentenze – Società
    • Sentenze – Attività per privati
      • Condominio e Locazione
      • Consumatori
      • Eccessiva durata dei processi
      • Eredità e Donazioni
      • Proprietà e Possesso
      • Responsabilità civile
      • Responsabilità civile da fatto illecito
      • Responsabilità dei professionisti
      • Responsabilità di banche, ospedali, scuole
      • Sentenze – Unioni civili e convivenza
      • Separazione e Divorzio

Archivio

  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Settembre 2016
  • Settembre 201

Dati fiscali | Lavora con noi | Privacy

avv. Vittorio Schino, via G. Trevisani, 106 - 70122 Bari -

e-mail: [email protected] - tel. +39 080.5227929 - p.iva: 04413860729

Iscrizione Albo Avvocati Bari 24/09/1992

© 2012-2022 Sito web realizzato da Aproweb

  • Home
  • Studio legale
  • Avvocati
  • Attività per imprese
    ▼
    • Contrattualistica
      ▼
      • Contratto in generale
      • Contratti tipici
      • Recesso contratto, Risoluzione contratto
    • Società
      ▼
      • Società in generale
      • Società in nome collettivo
      • Società in accomandita semplice
      • Società a responsabilità limitata
      • Società per azioni
    • Diritto e Internet
    • Recupero crediti
    • Tutela del creditore
    • Tutela del debitore
    • Prelazione agraria
  • Attività per privati
    ▼
    • Famiglia e Matrimonio
      ▼
      • Diritto di famiglia
      • Separazione dei beni e comunione dei beni
      • Fondo patrimoniale
      • Pagamento alimenti
      • Disconoscimento paternità e dichiarazione giudiziale di paternità
      • Amministrazione di sostegno e interdizione
    • Separazione
      ▼
      • Condizioni di separazione
      • Assegno di mantenimento
      • Separazione consensuale
      • Separazione giudiziale – Addebito della separazione
      • Modifica condizioni separazione
      • Negoziazione assistita separazione
    • Divorzio
      ▼
      • Assegno divorzile
      • Divorzio consensuale (congiunto)
      • Divorzio giudiziale
      • Modifica condizioni divorzio
      • Negoziazione assistita divorzio
    • Successione ereditaria
      ▼
      • Eredità
      • Quota di legittima
      • Successione legittima
      • Testamento e successione testamentaria
      • Divisione ereditaria
      • Eredità digitale
    • Donazione
      ▼
      • Donazioni e eredità
      • Donazione e legittima
      • Forma della donazione
      • Revoca donazione
    • Condominio
    • Usufrutto e nuda proprietà
    • Risarcimento danni
      ▼
      • Causa contro avvocato
      • Causa contro medico
      • Causa contro commercialista
      • Causa contro notaio
      • Causa contro ospedale
  • Alternative alle cause
    ▼
    • Mediazione civile
    • Negoziazione assistita
  • Parcella
  • F.A.Q.
  • Contatti

La nostra mission

  • Rappresentare un punto di riferimento affidabile
  • Avere un approccio pragmatico
  • Dare risposte chiare
  • Incentivare soluzioni alternative alla causa
  • Assicurare trasparenza, disponibilità e responsabilità
  • Offrire una struttura organizzativa efficiente e dinamica
  • Contenere i costi

I nostri Avvocati per il Cliente

  • Lo ascoltano
  • Gli prospettano le soluzioni più opportune costi/benefici
  • Gli quantificano preventivamente i costi
  • Gli assicurano affidabilità, concretezza e tempestività
  • Lo informano costantemente degli sviluppi
  • Lo assistono per un accordo conveniente
  • Lo difendono per una sentenza favorevole

Il conseguimento del migliore risultato possibile

Per offrire una migliore esperienza di navigazione, questo sito utilizza cookie di profilazione, anche da terze parti. Continuando la navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie.Ok