Forma della donazione

La forma della donazione, affinché sia valida, deve essere l’atto pubblico, con la conseguenza che, in mancanza, la donazione è nulla.

L’accettazione della donazione da parte del donatario può essere fatta nello stesso atto pubblico ovvero in un atto pubblico successivo, nel quale ultimo caso la donazione non è perfetta se non dal momento in cui l’atto di accettazione è notificato al donante.

Prima che la donazione sia perfetta, sia il donante che il donatario possono fare revocare le rispettive dichiarazioni di donazione e di accettazione.

Non hanno bisogno dell’atto pubblico le donazioni di modico valore che hanno per oggetto beni mobili, purché questi siano consegnati al donatario, per cui in questi casi si hanno donazioni senza notaio.

Il modico valore deve essere valutato anche in rapporto alle condizioni economiche del donante.

Logo Studio Schino

Contatti

Per problematiche relative alla forma e alla donazione di modico valore, contattateci presso la sede di Bari del nostro studio legale, le caratteristiche generali della cui attività sono riportate in Home e Studio legale.

    Contattaci

    Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (art. 13 del Regolamento europeo 679/2016)

    Questo sito web, in conformità con la Legge professionale e il Codice Deontologico dell'avvocatura (art. 17), si propone di informare gli assistiti e i potenziali Clienti sull'organizzazione interna allo studio legale e sulle nuove metodologie d'instaurazione dei rapporti professionali con la clientela.